Insomma diciamocelo: non sempre le pulizie sono la nostra attività preferita, e anzi spesso troviamo le scuse più ingegnose per evitare questo fastidioso compito. Si ritorna dal lavoro e, notando quel filo di polvere sui soprammobili, si mente: “Ma sì, me ne occuperò domani…” ed il giorno dopo arriva, e puntuali: “No, stasera sono troppo stanco, magari troverò più tempo nel weekend!” e poi finalmente il week-end arriva, e vorremmo ovviamente dedicarci ai più svariati svaghi ed alle attività più divertenti. E le pulizie non sono incluse in nessuna di queste categorie. Quando finalmente decidete che è arrivato il momento di rimboccarvi le maniche e mettervi all’opera, è probabile che vi ritroviate in una di queste situazioni:
1. Passare ore creando la playlist perfetta

Fonte: giphy.com
Non si possono fare le pulizie senza musica! Avere una colonna sonora è fondamentale per darsi la carica giusta ed il ritmo. Il problema è che la playlist ha già raggiunto il brano numero 100 ma non avete ancora iniziato a pulire.
2. Allenarsi: per la prima volta in sei mesi

Fonte: giphy.com
Avevate deciso che il sabato sarebbe stato il giorno delle pulizie. Ma quando il fatidico momento arriva, vi ricordate improvvisamente che non andate in palestra da troppo tempo. È giunto il momento di rimettersi in forma, immediatamente: le pulizie possono aspettare.
3. Trovare una serie televisiva che non potete assolutamente perdere

Fonte: Hollycritic.blogspot.de
Solo il primo episodio poi inizio a pulire… no dai, solo due…
4. … ed improvvisamente diventarne dipendenti

Fonte: giphy.com
Solo un altro episodio. Promesso. Così avrò finito la terza stagione…
5. E se provassi quella ricetta?

Fonte: giphy.com
È un dato di fatto: non si può pulire quando si ha fame.
6.Passare ore su Facebook

Fonte: giphy.com
Chissà cosa starà facendo quel compagno di classe della prima elementare che si è ora trasferito all’estero?
7. Tempo di fare un pisolino

Fonte: giphy.com
Lo sanno tutti, se si prova a pulire quando si è stanchi i risultati sono pessimi
8. Fissare lo sporco

Fonte: Pinterest
Quella macchia… è sempre stata lì?
9. Chiedere a Google: quanto spesso dovrei pulire?

Fonte: Runselfierepeat.com
Sempre meglio essere sicuri di non pulire troppo poco o troppo spesso.
10. Convincersi: “Non ho tempo di pulire oggi”

Fonte: giphy.com
“Sono una persona importante ed occupata, e ho cose più importanti a cui pensare”.
11. Il tempo è stupendo fuori! Non posso sprecarlo facendo le pulizie

Fonte: giphy.com
Ok è nuvoloso, ma le previsioni dicono che dovrebbero esserci quasi 20 gradi…praticamente è estate!
12. Sdraiarsi sul pavimento in posizione fetale.

Fonte: Jaimelovesstuff
Forse lo sporco scomparirà se rimango in questa posizione per abbastanza tempo?
13. Prenotare un servizio di pulizia.

Fonte: giphy.com
Problema risolto.